Pannello di controllo: Parametri di saldatura

I parametri di saldatura sono specifici del procedimento di saldatura e sono visibili e disponibili di conseguenza per la regolazione. La selezione del procedimento di saldatura si basa sul canale di memoria attivo e sulle relative impostazioni.

Regolazione dei parametri di saldatura

1. Ruotare la manopola destra per evidenziare il parametro di saldatura desiderato.
2. Premere la manopola destra per selezionare il parametro di saldatura da regolare.
3. Ruotare la manopola di controllo destra per regolare il valore del parametro di saldatura.

>>  A seconda del parametro da regolare, vedere anche la tabella dei parametri di saldatura di seguito per maggiori dettagli.

4. Confermare la selezione/il valore nuovo premendo la manopola destra.

Parametri di saldatura

ChiusoParametri di saldatura MIG e 1-MIG

I parametri qui elencati sono disponibili per la regolazione con i processi manuali MIG e 1-MIG.

Parametro Valore del parametro Descrizione
Corrente post
-30 ... +30
Impostazione predefinita = 0
L’impostazione della corrente post influisce sulla lunghezza del filo all’estremità della saldatura, ad esempio per evitare che il filo si fermi troppo vicino al bagno di saldatura. Ciò consente anche di ottenere la lunghezza ottimale del filo per l’inizio della saldatura successiva.
Livello avvio lento 10...90%/AUTO, incremento 1 La funzione Avvio lento definisce la velocità di avanzamento del filo prima dell’innesco dell’arco di saldatura, cioè prima che il filo di apporto entri a contatto con il pezzo. Quando l’arco viene innescato, la velocità di avanzamento del filo viene commutata automaticamente sulla normale velocità impostata dall’utente. La funzione Avvio lento è sempre attiva.
Pre gas 0.0 ... 9,9 sec./AUTO, incremento 0,1
0,0 = OFF
Funzione di saldatura che avvia il flusso del gas di protezione prima dell’innesco dell’arco. Questa funzione garantisce che il metallo non entri in contatto con l’aria all’inizio della saldatura. Il valore temporale viene predeterminato dall’utente. Utilizzato per tutti i metalli, ma in particolar modo per l’acciaio inossidabile, l’alluminio e il titanio.
Post gas 0.0 ... 9,9 sec./AUTO, incremento 0,1
0,0 = OFF
Funzione di saldatura che continua a erogare il flusso del gas di protezione dopo lo spegnimento dell’arco. Questa funzione garantisce che la saldatura a caldo non entri in contatto con l’aria dopo l’estinzione dell’arco, proteggendo la saldatura e l’elettrodo. Utilizzata per tutti i metalli. Particolarmente utile per l’acciaio inossidabile e il titanio, che richiedono tempi di post gas più lunghi.

ChiusoParametri di saldatura 1-MIG

I parametri qui elencati sono disponibili per la regolazione nel procedimento 1-MIG.

Parametro Valore del parametro Descrizione
Avvio a caldo ON/OFF
Impostazione predefinita = OFF
Funzione di saldatura che utilizza una velocità di avanzamento del filo e una corrente di saldatura superiori o inferiori all’inizio della saldatura. Dopo il periodo di Hot Start la corrente passa al livello normale della corrente di saldatura. Questa funzione facilita l’avvio della saldatura, in particolare sui materiali in alluminio. Il livello e il tempo di Hot Start (solo nella modalità di innesco 2T) sono preimpostati dall’utente.
- Livello Hot start -40 ... +100%, incremento 1
Impostazione predefinita = +40 %
- Tempo Hot start 0.1 ... 10.0 s, incremento 0,1
Predefinito = 1,2 s
Riempimento del cratere ON/OFF
Impostazione predefinita = OFF
Quando si eseguono saldature con potenza elevata, solitamente si forma un cratere al termine della saldatura. La funzione di riempimento del cratere riduce la potenza di saldatura / velocità avanzamento filo alla fine della saldatura per permettere il riempimento del cratere terminale con un basso livello di potenza. La durata di riempimento del cratere, la velocità di avanzamento del filo e la tensione sono preimpostate dall'utente. Il livello iniziale di riempimento del cratere non può essere inferiore al livello finale di riempimento del cratere.
Quando il timer 4T è impostato su ON, il rilascio del grilletto durante il riempimento del cratere non interrompe la saldatura.
- Livello iniziale di riempimento del cratere 10 ... 150%, incremento 1
Impostazione predefinita = 100%
- Tempo di riempimento del cratere 0.1 ... 10.0 s, incremento 0,1
Predefinito = 1,0 s
- Livello finale di riempimento del cratere 10 ... 150%, incremento 1
Impostazione predefinita = 10%
- Timer 4T Crater fill ON/OFF
Touch Sense Ignition OFF/ON
Impostazione predefinita = OFF
Touch Sense Ignition (TSI) riduce al minimo gli spruzzi e stabilizza l'arco immediatamente dopo l'innesco.
WiseFusion OFF/ON
Impostazione predefinita = OFF
La funzione WiseFusion consente un controllo della lunghezza dell'arco adattativo e permette quindi di avere un arco corto e concentrato. Per ulteriori informazioni, vedere Funzione WiseFusion.
(Non disponibile con MAX Cool, MAX Speed e MAX Position).

ChiusoParametri di saldatura Pulse/DPulse/MAX Position (non disponibile in Master M 353)

I parametri qui elencati sono disponibili per la regolazione con i procedimenti di saldatura Pulse e MAX Position oltre ai parametri di saldatura MIG e 1-MIG. Per ulteriori informazioni sui procedimenti, vedere Guida aggiuntiva alle funzioni e alle caratteristiche.

Parametro Valore del parametro Descrizione
% corrente di pulsazione -10 … 15%
Impostazione predefinita = 0%
Corrente pulsata relativa alla corrente di base nella saldatura pulsata e a doppio impulso.
Frequenza DPulse 0,4…8,0 Hz
Impostazione predefinita = 2 Hz
Regola la frequenza del doppio impulso e la percentuale di tempo.
Il rapporto d'impulso regola il primo livello pulsato. Quando il rapporto d'impulso è impostato sul 35%, il rapporto del secondo livello pulsato è del 65%.
Nota: La velocità di avanzamento del filo e la regolazione di precisione della tensione vengono regolate nella vista principale.
Rapporto DPulse 10 ... 90%
Impostazione predefinita = 35%
Frequenza MAX Position -0,5 … 0,5 Hz
Impostazione predefinita = 0 Hz
Regola la frequenza di MAX Position.